DSA PER GENITORI: Comprendere per saper affrontare
Il contesto e l’ambiente in cui viviamo influenzano profondamente il ruolo genitoriale, specialmente quando si tratta di supportare i figli nel loro percorso scolastico. I significati e i valori ereditati da una didattica del passato possono generare dinamiche che non sempre favoriscono l’autonomia scolastica dei bambini e dei ragazzi di oggi.
Questo corso è stato creato con l’obiettivo di informare, orientare e fornire strumenti pratici ai genitori di figli con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e non, per supportarli efficacemente nel loro percorso scolastico.
- Organizzazione e Pianificazione: Riceverai materiale pratico per aiutare tuo figlio nell’organizzazione e pianificazione della vita scolastica.
- Comprensione e Accoglienza: Imparerai a comprendere i suoi bisogni e a rispondere in modo adeguato.
- Supporto nei Momenti di Difficoltà: Acquisirai informazioni su come assisterlo nei momenti di difficoltà.
- Comunicazione con Scuola e Professionisti: Otterrai le conoscenze necessarie per comunicare efficacemente con la scuola e i professionisti coinvolti nel suo percorso educativo.
Con questo corso, speriamo di fornire ai genitori gli strumenti necessari per diventare un supporto solido e consapevole per i loro figli, aiutandoli a navigare con successo nel loro percorso scolastico.
Argomenti Affrontati
INTRODUZIONE
- Cosa sono i BES e DSA (primi segnali)
- Caratteristiche specifiche
COME MUOVERSI
- La diagnosi (prima, dopo e aggiornamento)
- Come parlare ai nostri figli con DSA
- Voti, intelligenza e motivazione
- Lettura partecipata
SAPERE I PROPRI DIRITTI
- La legge 170/10
- Il PDP e il rapporto con la scuola
- Esame, università e patente
- Oltre la scuola
- Indennità INPS e detrazioni fiscali
APPRENDIMENTO
- Organizzazione e gestione dei compiti a casa
- Aspetti emotivi e relazionali
- Promozione dell’autonomia e comunicazione empatica (Rosenberg)
- I libri digitali
- Analisi delle strategie di apprendimento in base alla materia
- Introduzione all’uso degli strumenti compensativi
- Cosa è l’Associazione Italiana Dislessia
MATERIALI FORNITI
- Planner
- Schede di supporto allo studio
- Guida alla digitalizzazione dei libri
- Slide
A seguire tutte le dispense utili
Monitoraggio concentrazione
Scrivania
GUIDA ALLA DIGITALIZZAZIONE DEI LIBRI
Esempio di metodo di studio
DSA per genitori completo di testo
Cominciano i compiti! (vuoto)
Orario settimanale A3 ^M Planner appuntamenti fissi 1